RAPS investe nella nuova sede moderna di Kulmbach

Progetti da più milioni di euro assicurano una crescita a lungo termine e uno sviluppo strategico

09.10.2025
RAPS

RAPS, specialista internazionale di spezie e ingredienti alimentari, lancia un forte segnale per il futuro. Il 6 ottobre, l'azienda ha celebrato l'inaugurazione ufficiale della sua nuova sede centrale all'avanguardia a Kulmbach, in Baviera. Il progetto, del valore di svariati milioni di euro, sarà caratterizzato da un innovativo Customer Experience Centre e da spazi di lavoro moderni e interdisciplinari, che creeranno interessanti opportunità di collaborazione e innovazione incentrate sul cliente.

RAPS

L'espansione costituisce un pilastro fondamentale della strategia di crescita a lungo termine di RAPS. Già saldamente affermata come operatore innovativo di medie dimensioni sul mercato internazionale, l'azienda sta ulteriormente rafforzando il suo orientamento al cliente creando più spazio per la co-creazione con clienti e partner commerciali. La nuova sede si estende su oltre 5.000 metri quadrati, ospiterà circa 200 dipendenti e rafforzerà la posizione di RAPS come datore di lavoro leader a livello regionale.

Ambienti di lavoro moderni per la collaborazione interdisciplinare

Progettata per il futuro del lavoro, la nuova sede favorirà una stretta collaborazione tra i vari reparti. Layout open space, zone tranquille e aree di comunicazione dedicate incoraggeranno la collaborazione tra amministrazione, vendite, marketing e team di sviluppo del prodotto. Un grande auditorium sarà la sede di eventi interni ed esterni.

"Con la costruzione della nostra nuova sede, stiamo creando le condizioni per una crescita sostenibile, una cooperazione internazionale e un'attenzione ancora più forte verso i clienti", afferma il Dr. Oliver Ebneth, CEO del Gruppo RAPS. "Il nuovo edificio è molto più di un semplice quartier generale funzionale: è un chiaro segnale ai nostri dipendenti, clienti e partner che stiamo investendo in innovazione e qualità a lungo termine".

Focus su innovazione e co-creazione

Il cuore della nuova sede sarà il Customer Experience Centre, che combina aree tecnologiche avanzate e di sviluppo per molteplici applicazioni - tra cui carne, prodotti salati, lattiero-caseari e dolciari, prodotti da forno e snack - con strutture all'avanguardia per riunioni e presentazioni. RAPS intende coinvolgere ancora di più i clienti nazionali e internazionali nel processo di innovazione e promuovere attivamente il co-sviluppo attraverso regolari workshop e seminari interattivi.

"Con il nuovo edificio stiamo gettando le basi per una collaborazione ancora più stretta con i nostri clienti", spiega Frank Kühne, azionista principale del Gruppo RAPS e portavoce della famiglia proprietaria. "Il Customer Experience Centre sarà un luogo in cui lo sviluppo pratico, la co-creazione e l'innovazione andranno di pari passo: un chiaro segnale di partnership a lungo termine e di prodotti di qualità creati con orgoglio a Kulmbach."

L'architettura sostenibile incontra la funzionalità

L'architettura della nuova struttura creerà un ponte tra patrimonio e modernità. Le strutture edilizie esistenti saranno accuratamente integrate, una decisione consapevole per risparmiare risorse e preservare l'"energia grigia" già presente nel sito. L'ingresso a due piani, pieno di luce, offrirà un'accoglienza impressionante a personale e visitatori, conducendo a un ampio cortile interno e al campus. I tetti e le facciate verdi contribuiranno a sostenere il microclima locale, mentre le moderne tecnologie garantiranno un controllo climatico efficiente dal punto di vista energetico.

Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.

Altre notizie dal dipartimento affari e finanza

Le notizie più lette

Altre notizie dagli altri portali